La collezione 
Visita la nostra collezione con più di 100 artisti
Il patrimonio storico artistico della Fondazione è costruito intorno all’idea portante della rappresentazione degli sviluppi dell’arte in Sardegna tra XIX e XX secolo, sino al contemporaneo. Raccoglie infatti pregevoli opere di quasi tutti i maestri sardi del Novecento. La raccolta offre uno spaccato significativo dell’arte isolana nel momento della sua massima affermazione. Se infatti nei secoli precedenti l’Isola non riesce a emergere con una produzione autonoma di alto livello, tranne che in pochissimi casi isolati (in particolare quello di Pietro Cavaro, agli inizi del Cinquecento), è con l’arrivo del ventesimo secolo che i nostri artisti elaborano una teoria che va oltre il puro esercizio scultoreo o pittorico, e investe invece la società che quell’arte sottende in una ricerca di riscatto e affermazione di sé.