Cerca nel sito
The Photo Solstice #5, a Cagliari si sono tenute le giornate della fotografia dal 22 al 24 giugno
Il programma ha previsto eventi pubblici e momenti di formazione con alcuni dei personaggi più influenti del mondo della fotografia, del cinema e dell’arte contemporanea
Fondazione, a Cagliari la mostra “Graziano Salerno. Senza poesia in nessun caso”
Sono esposte circa 200 opere risalenti alla seconda metà degli anni ’80, tra acquerelli, disegni e il libro Storia del cortile infinito
AR/S , inaugurata a Cagliari la mostra di Tim Davis “Hallucinations”
L’esposizione mette in mostra 60 scatti e sarà visitabile sino al 30 aprile
The Photo Solstice#6, il 21 e 22 giugno Cagliari ospita le giornate della fotografia
Il programma prevede talk, mostre, lecture, eventi aperti al pubblico, e un workshop
“Abissi di silenzio”, la mostra fotografica dedicata a “Banditi a Orgosolo”
A sessant’anni dall’uscita del film, una mostra fotografica ripercorre le scene e la lavorazione della pellicola premiata a Venezia nel 1961
SIRONI 1933 – I figurini per Lucrezia Borgia
SIRONI 1933 – I figurini per Lucrezia Borgia – Cagliari 5 maggio | 13 agosto 2017 - Sassari 20 ottobre 2017 | 15 gennaio 2018
Espressioni Immaginative di luce e colore
Espressioni Immaginative di luce e colore. Pietro Antonio Manca
“Schiume”, l’opera di Alessandro Biggio esposta fino al 31 gennaio alla Fondazione di Sardegna
L’esposizione è stata aperta al pubblico in occasione della presentazione del volume "Alessandro Biggio", promosso nell'ambito del programma ARS - Arte Condivisa in Sardegna ed edito da DISTANZ
“Un fotografo in viaggio. Gianni Berengo Gardin e la Sardegna nuragica”
“Un fotografo in viaggio. Gianni Berengo Gardin e la Sardegna nuragica”