
03 marzo 2023
Twelve ee h s nine, le fotografie di Olivo Barbieri al MAN di Nuoro per AR/S
Il progetto inedito dell’artista vuole aprire una finestra sul territorio, la storia e le stratificazioni che caratterizzano l’isola

16 dicembre 2022
AR/S , inaugurata a Cagliari la mostra di Tim Davis “Hallucinations”
L’esposizione mette in mostra 60 scatti e sarà visitabile sino al 30 aprile

24 settembre 2022
CONTEMPORANEA - SCULPTURES AND PLACES
CONTEMPORANEA offre opportunità di incontro, di formazione, di networking e crescita professionale alle nuove generazioni di artiste, curatori e professioniste delle arti visive

14 giugno 2022
THE PHOTO SOLSTICE #4
I 15 partecipanti si sono dati appuntamento dal 14 al 19 giugno insieme ai tutor e agli speaker per dialogare sui temi portanti della fotografia

28 maggio 2022
GAVOI ESPONE TPS#3
I gruppi di fotografi in formazione nel territorio hanno osservato e fotografato aree distinte della Barbagia guidati dai rispettivi tutor

18 dicembre 2021
“Viaggio in Sardegna - Lo sguardo esterno”, a Cagliari dal 18 dicembre la nuova mostra della Fondazione
Un viaggio nelle suggestioni dell’isola, declinato nel tempo attraverso la fotografia e le arti figurative

22 settembre 2021
THE PHOTO SOLSTICE #3
Le Giornate della Fotografia in Barbagia dal 17 al 21 settembre 2021

26 maggio 2021
“Abissi di silenzio”, la mostra fotografica dedicata a “Banditi a Orgosolo”
A sessant’anni dall’uscita del film, una mostra fotografica ripercorre le scene e la lavorazione della pellicola premiata a Venezia nel 1961

20 dicembre 2019
“Sottotraccia” di Pino Musi
Una mostra a cura di Marco Delogu, dal 20 dicembre 2019 al 31 marzo 2020

20 giugno 2019
The Photo Solstice #2
Le Giornate della Fotografia all’Asinara, dal 20 al 22 giugno 2019 - seconda edizione

13 giugno 2019
ONPAPER III da Picasso a Maria Lai
Il progetto sull’incisione contemporanea di Casa Falconieri, dal 13 giugno al 30 settembre 2019 negli spazi espositivi della Fondazione di Sardegna, via Carlo Alberto 7, Sassari.

22 dicembre 2018
Mostra Le Corbusier - Museo Nivola
Museo Nivola, Orani (NU) dal 22 dicembre 2018 al 17 marzo 2019

19 ottobre 2018
“Cagliari” di Guy Tillim, a cura di Marco Delogu
Nuovo appuntamento del ciclo di produzioni artistiche della Fondazione di Sardegna sul tema delle migrazioni

20 aprile 2018
“Un fotografo in viaggio. Gianni Berengo Gardin e la Sardegna nuragica”
IN VIAGGIO TRA LE ARCHITETTURE DI PIETRA

30 novembre 2017
ASINARA
Isola nell'isola, terra di forti contrasti alimentati dalla bellezza sublime del paesaggio e dall’alterità fredda delle strutture sanitarie e detentive che nel corso di oltre un secolo ne hanno ridisegnato gli orizzonti, l’Asinara è la protagonista del nuovo lavoro del fotografo Marco Delogu

05 maggio 2017
SIRONI 1933 – I figurini per Lucrezia Borgia
SIRONI 1933 – I figurini per Lucrezia Borgia – Cagliari 5 maggio | 13 agosto 2017 - Sassari 20 ottobre 2017 | 15 gennaio 2018

02 marzo 2017
ALTRI ESOTISMI
Ai tempi del Grand Tour, nei circuiti del quale la Sardegna era entrata in ritardo, ma a pieno titolo, tra le mete da scoprire, i viaggiatori nordeuropei giungevano nel Meridione d’Italia e in talune altre zone arretrate d’Europa a cercare il cosiddetto "Oriente interno"

01 ottobre 2016
La città invisibile
Lo spopolamento in Sardegna è un tema di enorme interesse socioeconomico, una inarrestabile - quanto umana - migrazione interna che svuota letteralmente comunità stanziali

06 maggio 2016
Espressioni Immaginative di luce e colore
Espressioni Immaginative di luce e colore. Pietro Antonio Manca

27 novembre 2015
L'Occhio Indiscreto
La mostra L’Occhio Indiscreto - Bernardino Palazzi. Grafico, illustratore, fotografo